
Risotto ai fichi caramellati
Ingredienti per 4 persone:
- 350g riso carnaroli integrale
- 1 bustina zafferano in polvere
- 4pz. Fichi secchi interi
- 60g nocciole
- 350g cavolfiore
- 250g anacardi
- pepe rosa Q.B
Per il brodo vegetale:
- 4 coste di sedano
- 1 porro
- 1 litro di acqua
Ricette: spuma di cavolfiore, anacardi e pepe rosa
- 350g cavolfiore
- 250g anacardi
- Olio, sale, pepe rosa Q.B.
Procedimento
sbollentare i cavolfiori 14 minuti, scolare ed asciugare con cura. A parte tostare gli anacardi in forno a 150° per 10 minuti; far raffreddare e frullare nel cutter insieme ai cavolfiori. Finire di gusto con sale, olio e una grattata di pepe rosa
In un pentolino, far bollire i fichi secchi per circa 10 minuti, scolare e far asciugare all’aria. Buttare via l’acqua e, nello stesso pentolino, preparare il caramello con 100g di zucchero e 20g di acqua, far prendere il bollore e inserire i fichi che cucineranno per 2 minuti; scolare e appoggiarli delicatamente su un piatto a raffreddare.
Tostare le nocciole in forno a 150° per 8 minuti, far raffreddare e tritare grossolanamente.
In una pentola far bollire il brodo mentre in un pentolino iniziate a far tostare il riso con lo zafferano; quando il riso risulta caldo al tatto, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, far evaporare e aggiungere un mestolo di brodo a coprire. Lasciare cuocere fino a che il brodo non sia evaporato quasi del tutto e aggiungere un altro mestolo di liquido. Questa operazione deve essere ripetuta per tutta la cottura del nostro risotto ( 33-35 minuti). Quando il riso è cotto, togliere dal fuoco e mantecare con una noce di burro, una spolverata di parmigiano, miele di castagno, succo di limone e trito di menta. Alla fine unire i cubi di zucca precedentemente arrostiti.
Disporre il risotto su un piatto piano e stenderlo bene, mettere il fico caramellato riscaldato in padella, adornare il piatto con foglie di menta e le nocciole e ultimare il piatto con la spuma di cavolfiore all’opposto del fico.
RICETTE PIÙ RECENTI
Crackers con noci e mandorle con hummus di barbabietola
14 Gennaio 2021
Realizza uno snack o un antipasto con i ficchi: prova la ricetta dell’hummus di barbabietola con cracker alla frutta secca!
Pane uvetta e noci
23 Dicembre 2020
Chi non ama l’odore del pane caldo appena sfornato? Aggiungi un pizzico di dolcezza con l’uvetta mista e una nota di croccantezza grazie ai gherigli di noci e gusta ancora caldo!
Filetto di maiale con cipolle viola, fichi secchi e datteri
9 Dicembre 2020
Feste in arrivo e nessuna idea? Scopri la ricetta per preparare il filetto di maiale con datteri e fichi secchi, il successo è garantito!
Nocciole
Le nocciole sono particolarmente ricche in acido oleico, un acido grasso prezioso per l’organismo, rame, fosforo, magnesio, vitamina E, tiamina e fibre.