IL PROGETTO “FRUTTA SECCA È BENESSERE”

Una delle scoperte scientifiche più sorprendenti degli ultimi anni è relativa ai grandi benefici per la salute derivanti dal consumo abituale di frutta secca. Importanti studi condotti su grandi numeri di soggetti, hanno confermato la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e dimostrato gli effetti benefici derivanti dal consumo regolare di frutta secca sul diabete di tipo 2, sulla riduzione del colesterolo LDL (e conseguente salute delle arterie e riduzione del rischio di sviluppare arteriosclerosi e demenza senile), sulla degenerazione maculare e la calcolosi. Lavori recenti hanno dimostrato che la frutta secca può essere utile anche per tenere sotto controllo il peso corporeo e nella prevenzione di alcune forme di tumore come il cancro del colon. Il progetto “Frutta secca è benessere” e’ un’iniziativa di Educazione Nutrizionale sviluppata in collaborazione con un team di medici e nutrizionisti, con l’obiettivo di divulgare presso il pubblico dei consumatori le valenze salutistiche della frutta secca ed essiccata.

Un progetto che fa parlare di sé

Al Progetto Nucis hanno già aderito circa 2.000 Nutrizionisti, Specialisti in Scienza dell’Alimentazione e Medici di Base creando un club di specialisti del benessere interessati a divulgare le proprietà benefiche della frutta secca. Aderendo al progetto ogni medico ha ricevuto gratuitamente materiale scientifico per sè e per i propri pazienti.

SCOPRI I VALORI NUTRIZIONALI

SCOPRI GLI STUDI CLINICI

SCOPRI TUTTI I BENEFICI


RICETTE PIÙ RECENTI

Salsa vegan con anacardi

Gli anacardi si possono mangiare da soli o all'interno di svariate ricette. Dolce o salato!? Proviamo a preparare questa salsa vegan con anacardi e yogurt di soia per condire la pasta o preparare una deliziosa torta salata. 

Un carico di antiossidanti con i tartufi di mandorle e cioccolato fondente

“Oggi ho un leggero languorino…” Un’opzione dolce che può essere preparato con pochissimi ingredienti, in poco tempo e può soddisfare al meglio la tua voglia di dolce…

2 soli ingredienti, alleati della salute: mandorle e cioccolato fondente nella percentuale che piace a te!

Latte di mandorle fatto in casa

Colazione alternativa? Ci pensa Nucis, con una bella tazza di latte di mandorle fatto in casa. Ti serviranno solo acqua, miele e mandorle: pronti, attenti e… colazione!

Noci di Macadamia

La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.