Batteri “amici” del microbiota, grazie alle noci
28 Giugno 2023
Il mondo del minuscolo non è mai stato più vicino a noi! Ecco come le noci sono capaci di modulare il microbiota, l'equilibrato sistema di esseri viventi alleati del nostro benessere.
Mandorle: alleate della performance dell’atleta
23 Giugno 2023
Se “la salute -come dicono- si impara fin da piccoli”, di sicuro un apporto adeguato di frutta secca nella dieta dei bambini è un ottimo inizio per costruire delle buone basi e fornire una ricarica di importanti nutrienti!
L’importanza del consumo di frutta secca per i bambini
21 Giugno 2023
Se “la salute -come dicono- si impara fin da piccoli”, di sicuro un apporto adeguato di frutta secca nella dieta dei bambini è un ottimo inizio per costruire delle buone basi e fornire una ricarica di importanti nutrienti!
Pinoli: perché preziosi alleati nei disturbi infiammatori?
27 Gennaio 2023
Uno studio recentemente pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences analizza i potenziali effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico contenuto nei pinoli e che, in genere, costituisce sino al 20% dei suoi acidi grassi totali
Noci, funzione cognitiva e microbiota: quali nuove evidenze?
25 Gennaio 2023
Un recente studio fornisce prove entusiasmanti di miglioramento della cognizione in seguito al consumo di frutta secca per sole 4 settimane!
Frutta secca: lo spuntino ideale per ritrovare energie e buonumore
14 Ottobre 2022
Noci, ma anche mandorle e pistacchi, sono ricchi di triptofano, un amminoacido essenziale per la sintesi della serotonina, conosciuta anche come l’ormone della felicità!
Scopri le altre categorie
Sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino
8 Novembre 2023
I processi di estrazione dell’olio di mandorle
27 Giugno 2023
Vuoi scegliere l’olio di mandorle che soddisfi la tua voglia di qualità? Allora scopri come può avvenire il processo di estrazione, per imparare a leggere sull’etichetta il suo valore e fare un acquisto più consapevole…
Gli anacardi contengono un’elevata quantità di acidi grassi monoinsaturi e sono particolarmente ricchi in rame, magnesio, fosforo e zinco, minerali utili per il normale funzionamento di cervello, sistema immunitario, muscoli e ossa.