ricette

Salsa vegan con anacardi

Gli anacardi si possono mangiare da soli o all'interno di svariate ricette. Dolce o salato!? Proviamo a preparare questa salsa vegan con anacardi e yogurt di soia per condire la pasta o preparare una deliziosa torta salata. 

Un carico di antiossidanti con i tartufi di mandorle e cioccolato fondente

“Oggi ho un leggero languorino…” Un’opzione dolce che può essere preparato con pochissimi ingredienti, in poco tempo e può soddisfare al meglio la tua voglia di dolce…

2 soli ingredienti, alleati della salute: mandorle e cioccolato fondente nella percentuale che piace a te!

Latte di mandorle fatto in casa

Colazione alternativa? Ci pensa Nucis, con una bella tazza di latte di mandorle fatto in casa. Ti serviranno solo acqua, miele e mandorle: pronti, attenti e… colazione!

panforte toscano

Panforte Toscano

Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!

mousse nocciole castagne

Mousse tiepida con castagne e nocciole

Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!

Veggie-cheese di anacardi alle erbe

Veggie-cheese a base di anacardi con erbe aromatiche, un modo originale per portare in tavola la frutta secca e deliziare il palato!

Un tesoro dall’Oriente: il Quamar-Al-Din

Il Qamar al-Din è una bevanda originaria di Damasco a base di albicocche secche, un concentrato di nutrienti e dolcezza ideale per rompere il digiuno del Ramadan!

Aperitivo (ma non solo!) sano e dissetante? Vai di cranberry mocktail!

L’estate non è ancora terminata, così come il caldo dei suoi mesi. Una bevanda fresca e rigenerante per affrontarlo? Scopri il mocktail Nucis a base di frutta disidratata per un aperitivo diverso, salutare, e pieno di gusto!

Scopri le altre categorie

Gli alleati per un intestino felice

Batteri “amici” del microbiota, grazie alle noci

Il mondo del minuscolo non è mai stato più vicino a noi! Ecco come le noci sono capaci di modulare il microbiota, l'equilibrato sistema di esseri viventi alleati del nostro benessere.

I processi di estrazione dell’olio di mandorle

Vuoi scegliere l’olio di mandorle che soddisfi la tua voglia di qualità? Allora scopri come può avvenire il processo di estrazione, per imparare a leggere sull’etichetta il suo valore e fare un acquisto più consapevole…

Uvetta

L’uvetta è particolarmente ricca in rame e potassio e apporta buone quantità di ferro. Essendo mediamente ricca di fibra, 30 g di uvetta apportano il 6% del fabbisogno giornaliero di questo nutriente, importante sia per l’intestino che per la prevenzione di numerose malattie croniche.