ricette
Panforte Toscano
22 Dicembre 2022
Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!
Mousse tiepida con castagne e nocciole
21 Dicembre 2022
Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!
Veggie-cheese di anacardi alle erbe
22 Novembre 2022
Veggie-cheese a base di anacardi con erbe aromatiche, un modo originale per portare in tavola la frutta secca e deliziare il palato!
Un tesoro dall’Oriente: il Quamar-Al-Din
28 Ottobre 2022
Il Qamar al-Din è una bevanda originaria di Damasco a base di albicocche secche, un concentrato di nutrienti e dolcezza ideale per rompere il digiuno del Ramadan!
Aperitivo (ma non solo!) sano e dissetante? Vai di cranberry mocktail!
9 Settembre 2022
L’estate non è ancora terminata, così come il caldo dei suoi mesi. Una bevanda fresca e rigenerante per affrontarlo? Scopri il mocktail Nucis a base di frutta disidratata per un aperitivo diverso, salutare, e pieno di gusto!
Tartufi al cioccolato con cuore di nocciola e matcha in polvere
25 Giugno 2022
I tartufi al cioccolato con cuore di nocciola croccante e polvere di matcha all’esterno sono un piccolo ma sfizioso dessert, ideale per addolcire il fine pasto. Scopri subito come prepararli!
Pancakes con sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca
24 Giugno 2022
Colazione alternativa? Viaggia con la mente e atterra negli Stati Uniti: scopri la ricetta dei tipici pancakes americani guarniti di sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca!
13 Giugno 2022
Dolce, appetitose e semplicissime da preparare: scopri la ricetta delle nostre focaccine alle noci e uvetta, la scelta ideale per una pausa golosa in ogni momento della giornata!
Scopri le altre categorie
Pinoli: perché preziosi alleati nei disturbi infiammatori?
27 Gennaio 2023
Uno studio recentemente pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences analizza i potenziali effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico contenuto nei pinoli e che, in genere, costituisce sino al 20% dei suoi acidi grassi totali
Frutta secca: scopri la seconda vita dei gusci!
3 Gennaio 2023
Frutta secca: scopri la seconda vita dei gusci!
L’uvetta è particolarmente ricca in rame e potassio e apporta buone quantità di ferro. Essendo mediamente ricca di fibra, 30 g di uvetta apportano il 6% del fabbisogno giornaliero di questo nutriente, importante sia per l’intestino che per la prevenzione di numerose malattie croniche.