
Zuppa alla zucca con quenelles di caprino, mandorle e pistacchi
Tempo 1 ora e 30 minuti Difficoltà media
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di zucca
- 200 g di patate
- 700 ml di brodo vegetale
- 100 g di caprino
- 50 g mandorle a lamelle
- 40 g di granella di pistacchio
- 2 scalogni
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio q.b.
Preparazione
Per prima cosa, sbucciare i due scalogni, affettarli e metterli in una pentola fonda con due giri d’olio. Mondare la zucca e le patate, quindi tagliarle a tocchetti e aggiungerle nella pentola insieme allo scalogno. Accendere il fuoco e soffriggere il tutto per circa 10 minuti girando di tanto in tanto per non fare attaccare.
Nel frattempo, in un pentolino mettere a scaldare il brodo vegetale. Quando comincerà a sobbollire, versarlo nella pentola con le verdure, abbassare la fiamma e continuare la cottura per almeno 40 minuti. Nel caso il brodo dovesse ritirarsi eccessivamente, aggiungere un paio di bicchieri di acqua.
Trascorso il tempo necessario, spegnere la fiamma e lasciare intiepidire per qualche minuto quindi frullare il tutto con un mixer a immersione.
Rimuovere il caprino dal frigo e lasciarlo a temperatura ambiente. Nel mentre, in una padella calda, tostare le lamelle di mandorle muovendole spesso per non bruciarle.
Scaldare nuovamente la zuppa e servirla nei piatti fondi. Con due cucchiai lavorare una porzione di caprino a formare delle quenelles, quindi adagiarle al centro dei piatti con la zuppa.
Infine, spolverare con le lamelle di mandorle croccanti e della granella di pistacchio, quindi servire e gustare ancora calda.
RICETTE PIÙ RECENTI
Panforte Toscano
22 Dicembre 2022
Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!
Mousse tiepida con castagne e nocciole
21 Dicembre 2022
Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!
Veggie-cheese di anacardi alle erbe
22 Novembre 2022
Veggie-cheese a base di anacardi con erbe aromatiche, un modo originale per portare in tavola la frutta secca e deliziare il palato!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.