
Vellutata di cavolo rosso, patate e anacardi in agrodolce
Tempo 60 minuti Difficoltà Facile
Ingredienti per 4 persone:
- 1 cavolo cappuccio viola
- 1 porro
- 300 g patate
- Panna acida q.b.
- olio evo q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
- 100 g anacardi
Salsa in agrodolce:
- 1 cucchiaio e 1\2 di aceto
- 2 cucchiai e 1\2 di ketchup
- 1 cucchiaio di salsa worcester
- 5 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di salsa di soia
Per prima cosa preparare le verdure. Lavare il cavolo cappuccio viola e tagliarlo a listarelle, pelare le patate e farle a cubetti, sciacquare il porro, rimuovere il primo strato esterno e tagliarlo a rondelle.
Nel frattempo, scaldare in una casseruola due cucchiai d’olio quindi soffriggere il porro e una volta che sarà appassito aggiungere le patate e il cavolo. A questo punto lasciar cuocere il tutto per circa mezz’ora a fiamma moderata. Se necessario, aggiungere un bicchiere d’acqua per mantenere la consistenza liquida.
Una volta trascorso il tempo necessario, frullare il tutto con mixer a immersione fino a creare un composto cremoso.
Preparare, poi, la salsa agrodolce. In una terrina emulsionare insieme aceto, ketchup, salsa worchester, zucchero e salsa di soia. Nel frattempo, tostare gli anacardi in padella e una volta pronti amalgamarli con la salsa.
Servire la vellutata in un piatto fondo, aggiungere un cucchiaio di panna acida e completare con gli anacardi in salsa agrodolce: oltre a conferire croccantezza, bilanceranno la dolcezza del cavolo!
RICETTE PIÙ RECENTI
Panforte Toscano
22 Dicembre 2022
Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!
Mousse tiepida con castagne e nocciole
21 Dicembre 2022
Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!
Veggie-cheese di anacardi alle erbe
22 Novembre 2022
Veggie-cheese a base di anacardi con erbe aromatiche, un modo originale per portare in tavola la frutta secca e deliziare il palato!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.