
Torta gianduia
Difficoltà: Bassa Tempo di preparazione 25 minuti Tempo di cottura: 45 miuti
Ingredienti
- Cioccolato fondente g 200
- Zucchero a velo g 200
- Burro g 200
- Uova medie n. 4
- Nocciole tostate g 200
- Fecola di patate g 20
- Lievito x dolci 1 cucchiaino
Procedimento
Lavorare il burro morbido con metà dello zucchero a velo fino a renderlo cremoso: aggiungere i tuorli e mescolare bene. Nel frattempo tritare le nocciole ed il cioccolato ed unirli insieme aggiungendo anche la fecola ed il lievito. A parte montare gli albumi con il restante zucchero a velo. Incorporare al composto di burro, zucchero e uova , un po’ del trito ottenuto ( nocciole e cioccolato + fecola e lievito) e un po’ degli albumi montati , alternando le due cose. Mescolare sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Imburrare una tortiera ed infornare a 170°C x 45 minuti. Una volta pronta, capovolgerla e lasciarla raffreddare. Decorare con zucchero a velo.
RICETTE PIÙ RECENTI
Panforte Toscano
22 Dicembre 2022
Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!
Mousse tiepida con castagne e nocciole
21 Dicembre 2022
Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!
Veggie-cheese di anacardi alle erbe
22 Novembre 2022
Veggie-cheese a base di anacardi con erbe aromatiche, un modo originale per portare in tavola la frutta secca e deliziare il palato!
Nocciole
Le nocciole sono particolarmente ricche in acido oleico, un acido grasso prezioso per l’organismo, rame, fosforo, magnesio, vitamina E, tiamina e fibre.
Si può usare l’olio invece del burro?
Si la sostituzione del burro con olio di semi è possibile. Attenzione alle proporzioni, di solito la quantità di olio è pari all’80% del peso del burro.
Divina, grazie mille bunissima
La tortiera che misura è
Che misura è la tortiera
Una tortiera diametro 24 cm andrà benissimo!
Solo a leggere gli ingredienti, mi viene voglia di farla al più presto!!! Vi farò sapere
Credo che sia buonissima…la farò al più presto…grazie grazie
Grazie a te per seguirci. Facci sapere come è venuta la torta!!
Sicuramente sarà una delizia …..la farò
Buongiorno ho fatto la torta seguendo perfettamente la ricetta ma mi è venuta tanto unta …le mani rimangono sporche di burro ……come mai secondo voi? O è normale ?Grazie mille
Buongiorno, puoi provare a sostituire il burro con l’olio di semi. Riducendo un po’ le dosi puoi provare con 130-140g di olio di semi di girasole.
Il procedimento cambia un po’. Ecco i consigli dello chef:
Procedimento se si sostituisce il burro con l’olio
Lavorare i tuorli con metà dello zucchero a velo fino a che saranno spumosi. Aggiungere l’olio di semi. Tritare le nocciole ed il cioccolato ed unirli insieme aggiungendo anche la fecola ed il lievito. A parte montare gli albumi con il restante zucchero a velo. Incorporare al composto di zucchero, uova e olio un po’ del trito ottenuto ( nocciole e cioccolato + fecola e lievito) e un po’ degli albumi montati , alternando le due cose. Mescolare sempre dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Imburrare una tortiera ed infornare a 170°C x 45 minuti. Una volta pronta, capovolgerla e lasciarla raffreddare. Decorare con zucchero a velo.
la torta per quante porzioni è?
La torta può essere porzionata in 10 fettine. Anche 12 volendo, dal momento che è molto ricca.
Stupendissima….. L’ho fatta ieri ed e’ venuta benissimo. Molto buona . L’ho preparata con l’olio di semi al posto del burro. Ho seguito le indicazioni dello chef. Ho messo 50 gr in meno di zucchero ed e’ venuta ottima ugualmente. Grazie
Siamo felici che ti sia piaciuta! Gustala con i tuoi amici e la tua famiglia!
Da parte nostra i migliori auguri di buone Feste e Buon Anno!!