
Roselline di mele con pasta sfoglia e granella di pistacchi croccanti
Tempo circa 1 ora Difficoltà Media
Ingredienti per 12 pezzi:
- 2 confezioni di pasta sfoglia
- 2 mele
- 100 g di confettura a piacere
- Zucchero a velo q.b.
- Zucchero di canna q.b.
- 2 noci di burro
- Pistacchi q.b.
Procedimento
Per prima cosa, lavorare le 2 mele: tagliarle a spicchi, privarle del torsolo con l’aiuto di un coltello e tagliarle nuovamente a fettine molto sottili. Una volta pronte, sbollentarle in acqua non salata per circa 1 minuto, facendo attenzione a non ammorbidirle troppo; quindi, scolare le mele e lasciarle raffreddare per qualche minuto.
Imburrare ciascuna sezione di una teglia da muffin utilizzando un pennello e del burro precedentemente fuso, quindi cospargere il fondo con dello zucchero di canna.
Una volta preparati gli stampi, prendere le 2 confezioni di pasta sfoglia e stenderle su un piano da lavoro ampio, quindi con l’aiuto di un coltello o di un taglia pasta liscio, dividere ogni rettangolo in 6 strisce larghe circa 5 cm e stendere su ciascuna un cucchiaio di confettura.
Dopo aver tamponato delicatamente con un foglio di carta da cucina le fettine di mela, adagiarle lungo le 12 strisce di pasta sfoglia: si consiglia di posizionarle leggermente sovrapposte e con la parte con la buccia che sporge da uno dei lati della striscia di pasta sfoglia. A questo punto, ripiegare la pasta sulle mele, arrotarla su sé stessa e fissare bene le due estremità.
Inserire le roselline all’interno degli stampi e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° C per circa 45 minuti. Nel frattempo, tritare grossolanamente una manciata di pistacchi e tostarli per qualche minuto in una padella, quindi lasciarli raffreddare.
Terminata la cottura, lasciar intiepidire le roselline per qualche minuto e completare con la granella di pistacchi e una spolverata di zucchero a velo!
RICETTE PIÙ RECENTI
Latte di mandorle fatto in casa
16 Febbraio 2023
Colazione alternativa? Ci pensa Nucis, con una bella tazza di latte di mandorle fatto in casa. Ti serviranno solo acqua, miele e mandorle: pronti, attenti e… colazione!
Panforte Toscano
22 Dicembre 2022
Tutto il mondo è paese, ma la Toscana è la Toscana: che ne dite di provare un dolce tipico di quelle parti? Preparate i guanti da forno, lo zucchero a velo e la frutta secca e via: si parte per Siena per il Panforte toscano!
Mousse tiepida con castagne e nocciole
21 Dicembre 2022
Caldi e invitanti, gustosi e veloci: queste mousse sono diventate la nostra nuova merenda preferita. Non le hai ancora provate? Scopri subito la ricetta!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.