
Un tesoro dall’Oriente: il Quamar-Al-Din
Tempo 13 ore Difficoltà Facile
Ingredienti per 6 bicchieri:
- 500 g di albicocche secche
- 1 L di acqua
- 1 cucchiaio di acqua di rose
- Menta (q.b)
- Ghiaccio (q.b)
Storia e origini
Il Qamar-al-Din è una bevanda originaria di Damasco tradizionalmente consumata per rompere il digiuno durante il Ramadan. Oggi viene consumata come bevanda o dessert anche in altri Paesi mediorientali, che ne riconoscono gusto ed elevato valore nutrizionale.
La bevanda si ottiene dalla pasta di albicocche secche, che viene prodotta il sesto mese di ogni anno dopo la raccolta dei frutti dagli albicocchi, piante che richiedono molta luce per crescere e trovano nelle campagne siriane un ambiente ideale. Tuttavia, in assenza della pasta, realizzata con aggiunta di zucchero e olio vegetale, è possibile realizzare il Qamar-Al-Din a partire dalle sole albicocche secche, ottenendo una bevanda meno grassa ma ugualmente gustosa.
Procedimento
Per prima cosa, bisogna tagliare le albicocche secche in piccoli pezzi; una volta tagliate, metterle in una ciotola e versare sopra un litro d’acqua. Il tutto dovrà essere lasciato a riposo per almeno una notte.
La mattina seguente, unire ad acqua e albicocche, un cucchiaio di acqua di rose e lo zucchero, preferibilmente di canna e integrale. Versare tutti gli ingredienti in un frullatore fino a ottenere una consistenza priva di grumi. A questo punto, bisogna filtrare il composto ottenuto, aggiungere un bicchiere d’acqua, mescolare energicamente, unire qualche foglia di menta e versare il tutto in una brocca con del ghiaccio. Servire fresco.
RICETTE PIÙ RECENTI
Sfogliata di frutta secca al miele di rosmarino
8 Novembre 2023
Salsa vegan con anacardi
23 Giugno 2023
Gli anacardi si possono mangiare da soli o all'interno di svariate ricette. Dolce o salato!? Proviamo a preparare questa salsa vegan con anacardi e yogurt di soia per condire la pasta o preparare una deliziosa torta salata.
Un carico di antiossidanti con i tartufi di mandorle e cioccolato fondente
23 Giugno 2023
“Oggi ho un leggero languorino…” Un’opzione dolce che può essere preparato con pochissimi ingredienti, in poco tempo e può soddisfare al meglio la tua voglia di dolce…
2 soli ingredienti, alleati della salute: mandorle e cioccolato fondente nella percentuale che piace a te!
Albicocche secche
L’albicocca essiccata contiene molti minerali: soprattutto potassio, ma anche fosforo, magnesio, ferro e calcio. Inoltre possiede elevate quantità di vitamina A che fornisce all’albicocca proprietà antiossidanti che potenziano le difese immunitarie.