
30 g* = 2 prugne secche
* porzione standard definita dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN – IV Revisione)
Prugne Secche
Le prugne secche sono particolarmente ricche in potassio e fibre e apportano inoltre ferro, vitamina E e tiamina. L’elevato contenuto in fibre consente a una sola porzione di soddisfare il 10% del fabbisogno giornaliero, importante per la salute dell’intestino e per la prevenzione di numerose malattie croniche.
Infatti, le prugne secche sono l’unico alimento il cui beneficio sulla funzione e regolarità intestinale è approvato anche dalla Commissione Europea, proprio grazie alla presenza di fibra e di alcuni composti polifenolici. Integrarle nell’alimentazione è facile: le prugne secche sono ottime sia per addolcire uno yogurt o un frullato, ma anche in abbinata con alimenti salati, come la carne di suino, per creare gustosi contrasti in cucina.
FRUTTA ESSICCATA Composizione per porzione 100 g | PRUGNE SECCHE | |
---|---|---|
valore | % VNR* | |
Energia (kcal) | 220 | |
Proteine (g) | 2,2 | |
Lipidi (g) | 0,5 | |
Carboidrati (g) | 55 | |
Zuccheri (g) | 55 | |
Fibre totale (g) | 8,4 | |
Potassio (mg) | 824 | 41% |
Ferro (mg) | 3,9 | 28% |
Rame (mg) | 0,29 | 29% |
Tiamina (mg) | 0,18 | 16% |
Vitamina E (mg) | 2,53 | 21% |
*VNR: valori nutritivi di riferimento giornalieri per vitamine e minerali (adulto). Reg. (UE) 1169/2011 (allegato XIII).
Fonte dati di composizione: Tabelle di composizione degli alimenti – CREA;