
Praline con crema di nocciole, noci pecan e quinoa soffiata
Tempo 2 ore Difficoltà Facile
Ingredienti per 6 persone:
- 200 g di crema di nocciole
- 75 g di noci pecan
- 75 g di quinoa soffiata
- 50 g di burro
- 25 g di granella di nocciole
Procedimento
Per prima cosa, versare la crema di nocciole, il latte e il burro in un pentolino e sciogliere il tutto a fiamma bassa senza mai far spiccare il bollore al composto.
Una volta che i diversi ingredienti si saranno amalgamati, spegnere il fuoco e versare il tutto in una ciotola, quindi attendere che si raffreddi.
Una volta che il composto sarà a temperatura ambiente, aggiungere le noci pecan tritate grossolanamente, la quinoa soffiata e mescolare il tutto. A questo punto, prendere un cucchiaino abbondante di composto e formare una pallina con le mani, passarla nella granella di nocciole fino a ricoprirla totalmente e adagiarla su un piatto. Ripetere l’operazione fino a esaurire l’impasto.
Rivestire il piatto con della pellicola trasparente e lasciare le praline addensare in frigorifero per circa 1 ora.
Trascorso il tempo necessario, servire e gustare!
RICETTE PIÙ RECENTI
Tartufi al cioccolato con cuore di nocciola e matcha in polvere
25 Giugno 2022
I tartufi al cioccolato con cuore di nocciola croccante e polvere di matcha all’esterno sono un piccolo ma sfizioso dessert, ideale per addolcire il fine pasto. Scopri subito come prepararli!
Pancakes con sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca
24 Giugno 2022
Colazione alternativa? Viaggia con la mente e atterra negli Stati Uniti: scopri la ricetta dei tipici pancakes americani guarniti di sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca!
Focaccine alle noci e uvetta
13 Giugno 2022
Dolce, appetitose e semplicissime da preparare: scopri la ricetta delle nostre focaccine alle noci e uvetta, la scelta ideale per una pausa golosa in ogni momento della giornata!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.