
30 g* = 25 pistacchi*
* porzione standard definita dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN – IV Revisione)
Pistacchi
I pistacchi contengono un buon quantitativo di proteine, sebbene non raggiungano quello di pinoli e arachidi, e grassi “buoni” sia monoinsaturi che polinsaturi. Inoltre, sono particolarmente ricchi in rame, fosforo, ferro, potassio, magnesio, tiamina, vitamina E e fibre e apportano buone quantità di zinco, calcio e selenio.
Una sola porzione copre un quarto del fabbisogno giornaliero di rame, il 21% di quello di fosforo, il 17% del fabbisogno di tiamina, micronutrienti importanti per il normale funzionamento del sistema nervoso, del sistema immunitario e del cuore. Sicuramente rilevante è l’apporto di ferro (sono la tipologia di frutta secca che ne contiene di più): una porzione copre il 16% del fabbisogno di ferro di un adulto, minerale che svolge funzioni importanti nell’organismo contribuendo alla normale funzione cognitiva, al trasporto dell’ossigeno, alla formazione dei globuli rossi e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
Inoltre, una porzione di pistacchi copre il 13% del “fabbisogno” di fibra, importante per la prevenzione di numerose malattie.
Un alimento dalle mille sfumature: i pistacchi non sono solo perfetti da sgranocchiare ma possono essere anche tritati e usati per guarnire numerosi primi piatti o per la panatura di carne e pesce. Non si può non pensare anche alla crema al pistacchio, ideale da servire come dessert al cucchiaio oppure per farcire bignè, cannoncini e torte.
FRUTTA SECCA A GUSCIO Composizione per 100 g | PISTACCHI | |
---|---|---|
valore | % VNR* | |
Energia (kcal) | 608 | |
Proteine (g) | 18,1 | |
Lipidi (g) | 56,1 | |
Carboidrati (g) | 8,1 | |
Fibre totale (g) | 10,6 | |
Potassio (mg) | 972 | 49% |
Ferro (mg) | 7,3 | 52% |
Calcio (mg) | 131 | 16% |
Fosforo (mg) | 500 | 71% |
Magnesio (mg) | 158 | 42% |
Zinco (mg) | 2,37 | 24% |
Rame (mg) | 0,75 | 75% |
Selenio (µg) | 8 | 15% |
Tiamina (mg) | 0,67 | 61% |
Vitamina E (mg) | 4 | 33% |
Fonte: USDA National Nutrient Database for Standard Reference, Release 27 (2014)