
Pasta al pesto di asparagi, pistacchi e noci
Tempo 1 ore Difficoltà Facile
Ingredienti per 4 persone:
- 240 g di pasta tipo fusilloni
- 200 g di asparagi novelli
- 50 g di pistacchi
- 50 g di noci
- Il succo di ½ limone
- Olio q.b
- Sale q.b
Procedimento:
Per cominciare, mondare gli asparagi eliminando la parte dura del gambo e lessarli in acqua bollente salata per 5-7 minuti. Nel mentre, schiacciare le noci e sbucciare i pistacchi, conservando i frutti a parte.
Dopo aver scolato gli asparagi, tagliarli e, con l’aiuto di un mixer, frullarli insieme al succo di mezzo limone e al sale. Unire anche metà del mix di noci e pistacchi e continuare a frullare.
In una pentola a parte, cuocere la pasta e, dopo averla scolata al dente, amalgamarla bene con il pesto.
Prima di servire, condire con un filo d’olio e la frutta secca precedentemente tritata.
RICETTE PIÙ RECENTI
Salsa vegan con anacardi
23 Giugno 2023
Gli anacardi si possono mangiare da soli o all'interno di svariate ricette. Dolce o salato!? Proviamo a preparare questa salsa vegan con anacardi e yogurt di soia per condire la pasta o preparare una deliziosa torta salata.
Un carico di antiossidanti con i tartufi di mandorle e cioccolato fondente
23 Giugno 2023
“Oggi ho un leggero languorino…” Un’opzione dolce che può essere preparato con pochissimi ingredienti, in poco tempo e può soddisfare al meglio la tua voglia di dolce…
2 soli ingredienti, alleati della salute: mandorle e cioccolato fondente nella percentuale che piace a te!
Latte di mandorle fatto in casa
16 Febbraio 2023
Colazione alternativa? Ci pensa Nucis, con una bella tazza di latte di mandorle fatto in casa. Ti serviranno solo acqua, miele e mandorle: pronti, attenti e… colazione!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.