Pasqua con la frutta secca: scopri il nostro menù vegetariano


A Pasqua la natura si risveglia e sulla tavola trovano spazio tante primizie: asparagi, cavoletti di Bruxelles, agretti, spinaci freschi e chi più ne ha più ne metta. Complice la rivoluzione “green” avviata negli ultimi anni, si stima che sempre più famiglie opteranno per pranzi o grigliate vegetariani. E se qualcuno, anche solo per un momento, penserà a una tavola tutta insalate e verdure bollite noi vogliamo subito rassicurarlo: c’è un mondo di ingredienti e ricette deliziose che faranno ricredere anche il più scettico.

Per ispirare chi, quest’anno, vuole cimentarti in un menù 100% vegetariano abbiamo selezionato quattro ricette, dall’antipasto al dolce, per un pranzo pasquale gustosissimo e dall’animo “green”!

Muffins agli spinaci e noci con frosting alle erbe

Il loro aspetto potrebbe trarre in inganno ma no, non si tratta di un dolce! I muffins agli spinaci e noci con frosting alle erbe sono un’idea alternativa per un antipasto davvero WOW. Per stupire ospiti e parenti basta mettere le mani in pasta: QUI la ricetta completa!

Pasta al pesto di asparagi con noci e pistacchi

A marzo è iniziata la stagione degli asparagi: perché allora non approfittarne? Come prima portata, abbiamo pensato a una pasta (anche fresca) al pesto di asparagi con noci e pistacchi come guarnizione: un piatto dal gusto armonico con un’irresistibile punta di croccantezza. La ricetta è proprio QUI!

Cavoletti di Bruxelles gratinati con mandorle e arachidi  

A tutti coloro che alla parola “cavolo” storcono il naso, ecco qua una preparazione che farà ricredere anche i più scettici. Per questo secondo vegetale abbiamo pensato a una bella teglia di cavoletti di Bruxelles gratinati al forno con una pioggia di mandorle e arachidi croccanti. Nella nostra ricetta, che trovate QUI, li avevamo preparati aggiungendo anche una dadolata di prosciutto cotto, ma per una versione vegetariana basta eliminare il prosciutto o sostituirlo con del formaggio fresco sbriciolato, per esempio della feta.

Roselline di mele con pasta sfoglia e granella di pistacchi croccanti

Dulcis in fundo, abbiamo fatto sbocciare dei fiori speciali direttamente in forno, parliamo delle nostre roselline di mele con pasta sfoglia e granella di pistacchi. QUI la ricetta, perfetta per far chiudere ai propri commensali il pranzo di Pasqua come si deve: felici e a pancia piena!

CONDIVIDI SU:


ARTICOLI PIÙ RECENTI

Il re dell’economia circolare? L’anacardo!

Il re dell’economia circolare? L’anacardo!

Pinoli: perché preziosi alleati nei disturbi infiammatori?

Uno studio recentemente pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences analizza i potenziali effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico contenuto nei pinoli e che, in genere, costituisce sino al 20% dei suoi acidi grassi totali

Noci, funzione cognitiva e microbiota: quali nuove evidenze?

Un recente studio fornisce prove entusiasmanti di miglioramento della cognizione in seguito al consumo di frutta secca per sole 4 settimane!