nutrizione
Frutta secca per l’“healthy aging”: benefici e trucchi per il suo consumo in età avanzata
1 Ottobre 2019
Con l’avanzare dell’età, si sa, i soggetti più anziani, i “senior”, possono andare incontro a diminuzione dell’appetito e problemi nella masticazione, che possono causare una inadeguata assunzione di alimenti.
Frutta secca a ogni età: un alleato per la vita
28 Agosto 2019
Un’alimentazione corretta, un adeguato livello di attività fisica e un corretto stile di vita sono fondamentali per favorire lo stato di benessere durante l’intero corso della vita, dall’infanzia alla vecchiaia.
Sei motivi per introdurre le prugne secche nella dieta
25 Novembre 2017
Scopriamo perché le prugne secche fanno bene all’organismo aiutandoci a rimanere in forma e in salute. Quali sono le proprietà di questo frutto morbido e gustoso?
Frutta secca: fonte di sapore, salute e benessere
25 Novembre 2017
La frutta secca, categoria alimentare molto apprezzata e gettonata dagli italiani, soprattutto durante il periodo natalizio, può essere definita una miniera di proprietà nutrizionali, un concentrato di energia e sostanze benefiche per il nostro organismo.
Cinque domande sulla frutta secca
25 Novembre 2017
La frutta secca fa bene, lo sanno ormai tutti, ma esattamente, perché: quali nutrienti contiene? La frutta secca e i semi oleaginosi sono una preziosa fonte di proteine, acidi grassi essenziali (linoleico e alfa-linolenico) e minerali tra cui ferro, calcio e zinco.
Dieci alimenti per stare in forma
21 Ottobre 2017
Un’alimentazione sana come quella mediterranea, ricca di frutta e verdura, legumi, frutta secca e cereali integrali ci aiuta a stare in forma e a tenere sotto controllo uno dei principali fattori di rischio per il nostro sistema cardiovascolare: il colesterolo LDL
Mandorle, scopriamo le proprietà nutritive
11 Marzo 2017
Le Mandorle sono un ottimo “spezzafame” a metà mattinata o a metà pomeriggio, soprattutto per le donne in gravidanza, per gli studenti sotto stress da esame e per gli sportivi!
Perfetta per tutti, ideale per alcuni
1 Dicembre 2016
Considerata per anni una categoria di alimenti eccessivamente ricca di grassi e calorie, da consumare occasionalmente e con moderazione, la frutta secca sta vivendo una riscoperta da parte di medici, nutrizionisti, chef e consumatori.
Scopri le altre categorie
29 Ottobre 2019
In una ciotola capiente, sbriciolare il lievito di birra e per attivarlo aggiungere un cucchiaino di zucchero. In un pentolino, scaldare l’acqua finché non risulterà tiepida. Nel frattempo, mettere l’uvetta a rinvenire
Bowl e frutta secca: la combo più trendy dell’estate
5 Agosto 2019
Come ogni anno, l’arrivo della stagione estiva porta con sé una ventata di gioia. Le giornate si allungano, le spiagge si affollano, sulle nostre tavole tornano tante varietà di frutta e verdura con un tripudio di colori.
Albicocche, amiche per la pelle
L’albicocca essiccata contiene molti minerali: soprattutto potassio, ma anche fosforo, magnesio, ferro e calcio. Inoltre possiede elevate quantità di vitamina A che fornisce all’albicocca proprietà antiossidanti che potenziano le difese immunitarie.