
30 g = 20 noci di Macadamia al giorno*
* porzione standard definita dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN – IV Revisione)
Noci di macadamia
Le noci di Macadamia sono la tipologia di frutta secca con il più alto contenuto energetico e di grassi, in gran parte monoinsaturi. Inoltre, sono particolarmente ricche in rame, magnesio, tiamina e fibre e apportano buone quantità di fosforo, ferro e potassio.
Una porzione di noci di macadamia può coprire circa 1/3 del fabbisogno di rame, importante per il sistema nervoso e immunitario, e il 18% di quello di tiamina di un adulto. Si tratta infatti della tipologia di frutta secca maggiormente ricca di tiamina, una vitamina del gruppo B utile per il mantenimento di una normale funzionalità del sistema nervoso e psicologico, oltre che cardiaco.
Il sapore delle noci di Macadamia è ricco e sofisticato, con sentori dolciastri. Il burro che si ottiene dalla loro lavorazione è perfetto da consumare spalmato su una fetta di pane integrale dopo un allenamento per una ricarica di energia e micronutrienti.
FRUTTA SECCA A GUSCIO Composizione per 100 g | NOCI DI MACADAMIA | |
---|---|---|
valore | % VNR* | |
Energia (kcal) | 735 | |
Proteine (g) | 8 | |
Lipidi (g) | 76 | |
Carboidrati (g) | 5,1 | |
Fibre totale (g) | 8 | |
Potassio (mg) | 363 | 18% |
Ferro (mg) | 3 | 21% |
Fosforo (mg) | 198 | 28% |
Magnesio (mg) | 118 | 31% |
Rame (mg) | 1 | 100% |
Tiamina (mg) | 0,7 | 64% |
*VNR: valori nutritivi di riferimento giornalieri per vitamine e minerali (adulto). Reg. (UE) 1169/2011 (allegato XIII).
Fonte dati di composizione: Tabelle di composizione degli alimenti – CREA;