
Muffin rustici con zucca, prugne secche e pinoli
Difficoltà: Media Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per circa 12 muffin
- 400 g di purea di zucca
- 275 g di farina integrale
- 125 g di prugne secche
- 125 g di burro
- 125 ml di latte
- 100 g di zucchero di canna grezzo
- 2 uova
- 30 g di pinoli
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2 cucchiai di rum
- un pizzico di sale
Procedimento
Cuocere la zucca al vapore, sbucciarla e frullare la polpa. In una ciotola capiente mescolare la farina, il lievito lo zucchero e il sale. Aggiungere la zucca frullata. Tagliare
grossolanamente le prugne. In un’altra ciotola, sbattere le uova, il burro fuso, il rum e il latte. Amalgamare i due composti, mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e versarlo in
stampini da muffin, preferibilmente in silicone (senza pirottino). Distribuire su ogni muffin 5-6 pinoli. Infine, cuocere i dolcetti per 30 minuti a 170 °C. Sfornare e lasciare intiepidire i
muffin su una griglia prima di servirli.
RICETTE PIÙ RECENTI
Crackers con noci e mandorle con hummus di barbabietola
14 Gennaio 2021
Realizza uno snack o un antipasto con i ficchi: prova la ricetta dell’hummus di barbabietola con cracker alla frutta secca!
Pane uvetta e noci
23 Dicembre 2020
Chi non ama l’odore del pane caldo appena sfornato? Aggiungi un pizzico di dolcezza con l’uvetta mista e una nota di croccantezza grazie ai gherigli di noci e gusta ancora caldo!
Filetto di maiale con cipolle viola, fichi secchi e datteri
9 Dicembre 2020
Feste in arrivo e nessuna idea? Scopri la ricetta per preparare il filetto di maiale con datteri e fichi secchi, il successo è garantito!
Prugne Secche
Le prugne secche sono particolarmente ricche in potassio e fibre e apportano inoltre ferro, vitamina E e tiamina. L’elevato contenuto in fibre consente a una sola porzione di soddisfare il 10% del fabbisogno giornaliero, importante per la salute dell’intestino e per la prevenzione di numerose malattie croniche.