
30 g* di mirtilli essiccati
* porzione standard definita dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN – IV Revisione)
Mirtilli essiccati (blu)
I mirtilli essiccati apportano buone quantità di rame, vitamine C ed E. Inoltre, il loro contenuto in fibre permette a una sola porzione di soddisfare il 9% del fabbisogno di questo nutriente importante per la prevenzione di numerose malattie, oltre che per una buona funzionalità dell’intestino.
I mirtilli essiccati sono perfetti a colazione con il porridge, una zuppa semi cremosa, a base di fiocchi d’avena, latte e acqua che viene arricchita con frutta fresca ed essiccata, tipica dei paesi anglosassoni e dall’elevato potere saziante. Inoltre, possono essere aggiunti allo yogurt per addolcirlo naturalmente e dargli sapore ma anche a piatti salati come le insalate di riso o per preparare salse di accompagnamento alla carne.
FRUTTA ESSICCATA Composizione per porzione 100 g | MIRTILLI ESSICCATI | |
---|---|---|
valore | % VNR* | |
Energia (kcal) | 317,0 | |
Proteine (g) | 2,5 | |
Lipidi (g) | 2,5 | |
Carboidrati disponibili (g) | 80,0 | |
Zuccheri solubili (g) | 67,5 | |
Fibra Totale (g) | 7,5 | 30% |
Rame (mg) | 0,2 | 37% |
Rame (mg) | 0,37 | 16% |
Vitamina C (mg) | 23,8 | 30% |
Vitamina E (mg) | 2,4 | 20% |
*VNR: valori nutritivi di riferimento giornalieri per vitamine e minerali (adulto). Reg. (UE) 1169/2011 (allegato XIII).
Fonte dati di composizione: Tabelle di composizione degli alimenti – CREA;