Menù di Pasqua: colora la tua tavola con frutta secca e disidratata


Un vecchio detto recita: “Tanto si parla della Pasqua che alla fine arriva”. Inutile dire che il detto trova riscontro nella realtà: mancano pochissimi giorni alla domenica di Pasqua e i più si domandano come sia arrivata così presto!

Anche quest’anno Pasqua è una “ghiotta” occasione per ritrovarsi – o ricongiungersi – con amici e parenti, godendo della compagnia e ovviamente anche del buon cibo. E proprio come a Natale, anche a Pasqua ogni famiglia ha le proprie tradizioni da rispettare… per alcuni intoccabili, ma perché non provare a introdurre qualche elemento o sapore di novità?

Per l’occasione, abbiamo strutturato un menù colorato e gioioso dove la frutta secca gioca un ruolo fondamentale per aggiungere un tocco di originalità a preparazioni più tradizionali. Ecco quindi quattro ricette scenografiche, dall’antipasto al dolce, per portare in tavola colore e sapore.

Crackers con noci e mandorle e hummus di barbabietole

Un antipasto leggero ma sfizioso per iniziare in cui la frutta secca dona sapore e contribuisce a un gioco di consistenze davvero eccezionale: crackers croccanti di noci e mandorle da accompagnare con un hummus di ceci e barbabietole. Tingi di rosa il tuo pasto, la ricettala trovi QUI!

Carbonara con guanciale croccante e granella di pistacchi

Come prima portata, abbiamo pensato e ripensato a un piatto che potesse mettere d’accordo tutti i gusti e, alla fine, non potevamo che optare per una bella carbonara. La nostra poi, guarnita con una granella di pistacchi croccanti, regalerà alla vostra tavola una sfumatura di giallo e verde chiaro, colori tipici della Pasqua. Ecco QUI la ricetta!

Filetto di maiale con cipolle viola, fichi secchi e datteri  

Per secondo invece, siamo andati sul classico: un filetto di maiale guarnito con cipolle viola e frutta disidratata. Noi abbiamo scelto fichi secchi e datteri che, con le cipolle, conferiscono alla carne un sapore agrodolce delizioso. Scopri QUI la ricetta e tingi i tuoi piatti di viola.

Vasetti di mousse di ricotta con noci pecan e cranberries

Se le uova di Pasqua non bastano, ecco un dessert fresco e delicato: vasetti di mousse di ricotta guarniti con noci pecan e cranberries: QUI per la ricetta, semplice e rapida da realizzare!

CONDIVIDI SU:


ARTICOLI PIÙ RECENTI

Il re dell’economia circolare? L’anacardo!

Il re dell’economia circolare? L’anacardo!

Pinoli: perché preziosi alleati nei disturbi infiammatori?

Uno studio recentemente pubblicato sull’International Journal of Molecular Sciences analizza i potenziali effetti biologici e antinfiammatori dell’acido pinolenico contenuto nei pinoli e che, in genere, costituisce sino al 20% dei suoi acidi grassi totali

Noci, funzione cognitiva e microbiota: quali nuove evidenze?

Un recente studio fornisce prove entusiasmanti di miglioramento della cognizione in seguito al consumo di frutta secca per sole 4 settimane!