
Insalata di feta, melone, noci pecan e pinoli
Tempo 15 minuti Difficoltà Facile
Ingredienti per 4 persone:
- 1 melone
- 200 g di feta
- 30 g di pecan
- 20 g di pinoli
- 10 g di sesamo
- Menta q.b.
- Basilico q.b.
Per la vinaigrette:
- 3 cucchiai di olio
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di sesamo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per prima cosa, preparare la vinaigrette. Mettere tutti gli ingredienti in una piccola ciotola e sbattere con la forchetta per qualche minuto per emulsionare il tutto.
Tagliare il melone a metà, togliere i semi e con l’aiuto del baller formare delle palline (in alternativa, tagliare a cubetti il melone) e disporle in un vassoio o in una ciotola capiente.
Asciugare molto bene la feta, tagliarla a cubetti e disporla su una teglia rivestita con la carta da forno. Spennellare i cubetti con dell’olio, infornare a 180° finché non risulterà dorata, quindi lasciare raffreddare per qualche minuto. Nel frattempo, scaldare una padella antiaderente e tostare pinoli e noci pecan per qualche minuto facendo attenzione che non si brucino. Infine, mondare e poi tagliare una cipolla rossa a rondelle. Unire al melone la feta, la frutta secca e la cipolla, quindi irrorare con la vinaigrette e completare con qualche foglia fresca di basilico e menta.
RICETTE PIÙ RECENTI
Roselline di mele con pasta sfoglia e granella di pistacchi croccanti
11 Marzo 2022
In cucina sboccia la primavera con le nostre roselline di pasta sfoglia, mele e granella di pistacchi, perfette come dessert o per una colazione speciale. Scopri subito la ricetta!
Crostata di pastafrolla allo yogurt, farcita con ricotta e noci pecan
23 Febbraio 2022
La crostata di pastafrolla con ricotta e noci pecan è squisita per la colazione al mattino o per concludere i pasti in dolcezza. Friabile e golosa vi conquisterà già al primo morso! E allora pronti partenza e mani in pasta!
Vellutata di cavolo rosso, patate e anacardi in agrodolce
9 Febbraio 2022
Salutare e colorata, la vellutata di cavolo rosso è l’ideale per tingere le fredde giornate d’inverno! È un piatto che scalda e colora la tavola, oltre a essere ricco di deliziosi contrasti al palato. Scopri come realizzare questa ricetta… altro che la solita zuppa!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.