
Carbonara con guanciale croccante e granella di pistacchi
Tempo 30 minuti Difficoltà Facile
Ingredienti per 4 persone
- 240 gr di spaghetti
- 100 gr di guanciale stagionato
- 50 g di pecorino romano DOP a Buccia Nera grattugiato
- 1 uovo intero
- 3 tuorli
- sale e pepe
- granella di pistacchio qb
Per prima cosa, tagliare il guanciale a striscioline e farlo rosolare in una padella antiaderente a fuoco lento fino a quando non sarà croccante.
A parte, fare cuocere la pasta in acqua bollente non troppo salata per circa 10 minuti o fino a quando non avrà raggiunto una consistenza al dente.
Nel frattempo, in una ciotola capiente, versare l’uovo e i tuorli. Sbattere con una forchetta unendo sale, pepe e un po’ di pecorino romano grattugiato fino a quando non avrà raggiunto la consistenza di una crema.
Una volta al dente, versare la pasta nella padella col guanciale e mantecare per qualche secondo. Infine, a fuoco rigorosamente spento, unire anche la crema di pecorino e uova e amalgamare velocemente.
Prima di servire, aggiungere a piacere la granella di pistacchi.
RICETTE PIÙ RECENTI
Tartufi al cioccolato con cuore di nocciola e matcha in polvere
25 Giugno 2022
I tartufi al cioccolato con cuore di nocciola croccante e polvere di matcha all’esterno sono un piccolo ma sfizioso dessert, ideale per addolcire il fine pasto. Scopri subito come prepararli!
Pancakes con sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca
24 Giugno 2022
Colazione alternativa? Viaggia con la mente e atterra negli Stati Uniti: scopri la ricetta dei tipici pancakes americani guarniti di sciroppo d’acero, mirtilli e frutta secca!
Focaccine alle noci e uvetta
13 Giugno 2022
Dolce, appetitose e semplicissime da preparare: scopri la ricetta delle nostre focaccine alle noci e uvetta, la scelta ideale per una pausa golosa in ogni momento della giornata!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.