
Dolci Natalizi: 5 ricette con la frutta secca
Come noto la frutta secca, come noci, nocciole, mandorle, pistacchi, ma anche datteri e fichi secchi, è un grande classico da portare in tavola a Natale.
La tradizione, infatti, prevede il consumo di frutta secca come alimento da spizzicare a fine pasto ma anche come prezioso ingrediente per arricchire di gusto e croccantezza molte delle storiche preparazioni dolci della nostra penisola.
Tu sai già quale dolce a base di frutta secca porterai in tavola quest’anno? Per ispirarti abbiamo raccolto 5 delle nostre migliori ricette… per un Natale all’insegna della felicità e del benessere!
Croccante
Tra i classici dolci festivi il croccante ha decisamente un posto d’onore! Ogni regione annovera la propria personalissima interpretazione e a seconda della ricetta predilige una specifica tipologia di frutto. Noi lo abbiamo realizzato con le mandorle: scopri QUI la ricetta!
Panone Bolognese
Dolce natalizio tipico di Bologna, in particolare di Molinella. È un pane morbido di origine contadina tipicamente di forma rettangolare o quadrata con una superficie decorata da deliziosi canditi, cioccolato e frutta secca! Scopri QUI la ricetta!
Pane di Natale
Una ricetta che riempie di sorrisi le case degli emiliani durante il periodo natalizio. Dal sapore rustico, familiare e antico ti conquisterà con il suo colore e il suo profumo unico e inebriante! Scopri QUI la ricetta!
Torta Natalizia di Frutta Secca
Buonissima, facile e veloce da preparare, la torta natalizia di frutta secca è un classico del centro Italia. Uno scrigno ripieno di deliziosa frutta secca, miele e profumi che ricordano il Natale! Scopri QUI la ricetta!
Panforte Toscano
Dolce tradizionale della città del Palio di Siena a base di frutta secca, frutta candita, miele e spezie. Ha una consistenza pastosa, un gusto dolce e retrogusto speziato.
Scopri QUI la ricetta!