
Crostata di pastafrolla allo yogurt, farcita con ricotta e noci pecan
Tempo circa 1 ora Difficoltà Media
Per 22 cm di diametro
Per la frolla
- 400 g di farina
- 1 uovo
- 70 g di burro
- 130 g di yogurt
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 120 g di zucchero
Per la farcia
- 250 g di ricotta
- 1-2 cucchiai di zucchero
- Noci pecan q.b.
In una ciotola capiente mescolare con delle fruste l’uovo con lo zucchero, poi aggiungere il burro a temperatura ambiente e continuare a lavorare il composto finché non risulterà spumoso e soffice. A questo punto, unire lo yogurt, la farina e il lievito, quindi lavorare l’impasto finché risulterà omogeneo, liscio e ben amalgamato.
Su una spianatoia leggermente infarinata, stendere l’impasto con il mattarello a creare una sfoglia sottile e rotonda, quindi adagiarla su una tortiera imburrata, bucherellare il fondo e ritagliare l’eccesso di pasta.
Nel frattempo, preparare la farcia. In una ciotola, lavorare con le fruste lo zucchero con la ricotta fino a ottenere una mousse solida e compatta. Con l’aiuto di una spatola, farcire con la mousse la frolla, rifinire con le strisce di pasta avanzata e con le noci pecan.
Cuocere la torta a 180 °C per circa 20 minuti, quindi quando la frolla avrà raggiunto un colore dorato terminare la cottura e lasciare intiepidire prima di gustare!
RICETTE PIÙ RECENTI
Roselline di mele con pasta sfoglia e granella di pistacchi croccanti
11 Marzo 2022
In cucina sboccia la primavera con le nostre roselline di pasta sfoglia, mele e granella di pistacchi, perfette come dessert o per una colazione speciale. Scopri subito la ricetta!
Vellutata di cavolo rosso, patate e anacardi in agrodolce
9 Febbraio 2022
Salutare e colorata, la vellutata di cavolo rosso è l’ideale per tingere le fredde giornate d’inverno! È un piatto che scalda e colora la tavola, oltre a essere ricco di deliziosi contrasti al palato. Scopri come realizzare questa ricetta… altro che la solita zuppa!
Necci salati e dolci
1 Dicembre 2021
I necci sono una preparazione tipica delle aree più rurali della toscana. La loro versatilità permette loro di essere consumati sia in versione dolce che salata: tutto sta nella farcitura che si sceglie di realizzare!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.