
Crostata di nocciole con farcia marmorizzata ai mirtilli
Tempo 4 ore Difficoltà Media
Ingredienti per una tortiera da 22 cm di diametro
Per la frolla:
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di nocciole
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero
- 2 uova
Per la farcia:
- 500 g di ricotta
- 80 g di zucchero
- 1 uovo
Per il coulis:
- 100 g di mirtilli secchi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
Per prima cosa, preparare la frolla. In una planetaria unire i due tipi di farina, lo zucchero e il burro a cubetti appena tolto dal frigorifero. Lavorare con le mani fino a ottenere un composto di consistenza sabbiosa, quindi unire le uova e azionare la macchina impastatrice (in alternativa, procedere impastando a mano). Una volta ottenuto un panetto liscio, togliere dalla planetaria, avvolgere con della pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Mentre la frolla riposa in frigorifero, preparare il coulis. Mettere in ammollo in mirtilli secchi in acqua tiepida per 10 minuti, scolare e cuocere a fuoco lento in un pentolino insieme a zucchero e limone fino a ottenere una marmellata di consistenza densa. Lasciar intiepidire per qualche minuto.
Trascorso il tempo di riposo della frolla, toglierla dal frigorifero e stenderla con il mattarello, quindi adagiare la base in una teglia leggermente infarinata. Eliminare l’eccesso dai bordi e fare dei piccoli buchi con una forchetta sulla base.
Preparare infine la farcia lavorando la ricotta insieme allo zucchero e all’uovo e versare sulla crostata. Aggiungere 4 o 5 cucchiai di marmellata di mirtilli sulla superficie e, con l’aiuto di uno stecchino, disegnare la variegatura. Lasciare riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Passato il tempo necessario, togliere la crostata dal frigorifero e infornare a 180° per circa 20 minuti: la ricotta dovrebbe aver assunto un colore leggermente dorato.
Togliere la torta dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
RICETTE PIÙ RECENTI
Pasta al pesto di asparagi, pistacchi e noci
9 Aprile 2021
Un piatto sfizioso ed equilibrato, reso ancora più unico dall’aggiunta di pistacchi e noci. Provalo, per portare la primavera in tavola!
Porri in agrodolce con albicocche secche e pinoli
26 Marzo 2021
Hai voglia di un piatto che unisca il dolce al salato ma sei a corto di idee? Tranquillo, ci pensiamo noi! Prova il nostro mix di porri caramellati, albicocche secche e pinoli: ti sorprenderà per la facilità di preparazione e la squisita bontà.
Cavoletti di Bruxelles gratinati con mandorle e arachidi
18 Marzo 2021
Mandorle e arachidi tritate formano una panatura croccante, perfetta per dare un tocco anche ad una teglia di verdure: scopri la ricetta!
Noci di Macadamia
La noce di Macadamia è una importante fonte di Sali minerali, in particolare potassio, fosforo, magnesio e calcio. La noce di Macadamia ha un basso indice glicemico, dovuto allo scarso quantitativo di carboidrati.