
Croccante di mandorle
Tempo 60 minuti Difficoltà Facile
Ingredienti
- 600 g di mandorle
- 700 g di zucchero
- Succo di mezzo limone
- 120 ml di acqua
Preparazione
Rimuovere la pelle delle mandorle immergendole nell’acqua bollente per un paio di minuti, quindi eliminare la pelle con l’aiuto di un coltello. Stendere le mandorle pelate su una teglia foderata e tostare in forno per 5 minuti a 180 °C.
In un pentolino, sciogliere lo zucchero nell’acqua e nel limone a fuoco lento finché il composto si sarà addensato e risulterà di un bel colore ambrato.
In una terrina, versare le mandorle tostate e il caramello, poi amalgamare il tutto con cura. Stendere il composto su una teglia foderata livellando la superficie e lasciare raffreddare finché si sarà solidificato. Infine, tagliare in tre rettangoli e servire.
RICETTE PIÙ RECENTI
Crackers con noci e mandorle con hummus di barbabietola
14 Gennaio 2021
Realizza uno snack o un antipasto con i ficchi: prova la ricetta dell’hummus di barbabietola con cracker alla frutta secca!
Pane uvetta e noci
23 Dicembre 2020
Chi non ama l’odore del pane caldo appena sfornato? Aggiungi un pizzico di dolcezza con l’uvetta mista e una nota di croccantezza grazie ai gherigli di noci e gusta ancora caldo!
Filetto di maiale con cipolle viola, fichi secchi e datteri
9 Dicembre 2020
Feste in arrivo e nessuna idea? Scopri la ricetta per preparare il filetto di maiale con datteri e fichi secchi, il successo è garantito!
Mandorle
Le mandorle sono la tipologia di frutta secca più ricca di acido oleico, un acido grasso buono monoinsaturo, famoso poiché tipico dell’olio di oliva. Inoltre, sono particolarmente ricche in vitamina E, rame, fosforo, magnesio, potassio, calcio (sono la tipologia di frutta secca che ne contiene di più) e fibre.