
30 g*= 3 albicocche secche
* porzione standard definita dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (LARN – IV Revisione)
Albicocche secche
Le albicocche secche sono la tipologia di frutta disidratata a maggior contenuto di zuccheri facilmente assimilabili e pronti per l’utilizzo da parte dell’organismo. Inoltre, sonoparticolarmente ricche in vitamina A ed E e apportano buone quantità di niacina, vitamina C e fosforo. Una sola porzione copre il 65% del fabbisogno giornaliero di vitamina A, importante per la salute della pelle, e il 7% del fabbisogno di potassio di un adulto. Questo minerale contribuisce non solo al funzionamento del sistema nervoso e muscolare, ma anche al mantenimento di una normale pressione sanguigna, importante elemento per la prevenzione cardiovascolare.
Il loro elevato apporto di zuccheri semplici rende le albicocche secche ideali come spuntino pre e post work-out, sia per fornire energia immediatamente disponibile che per ricostituire le riserve di glucosio alla fine dell’allenamento. Per di più, l’elevato contenuto di potassio è utile per il buon funzionamento dei muscoli.
Un’ottima idea è quella di utilizzare le albicocche secche all’interno di dolci, per ridurre la quantità di zucchero della ricetta o tritate in yogurt senza zucchero come dolcificante naturale.
FRUTTA ESSICCATA Composizione per porzione 100 g | ALBICOCCHE SECCHE | |
---|---|---|
valore | % VNR* | |
Energia (kcal) | 274 | |
Proteine (g) | 5 | |
Lipidi (g) | 0.5 | |
Carboidrati (g) | 66.5 | |
Zuccheri (g) | 66.5 | |
Potassio (mg) | 979 | 49% |
Ferro (mg) | 5 | 36% |
Fosforo (mg) | 108 | 15% |
Rame (mg) | 0.41 | 41% |
Niacina (mg) | 3,3 | 21% |
Vitamina A retinolo eq, (µg) | 1090 | 136% |
Vitamina C (mg) | 12 | 15% |
Vitamina E (mg) | 3,95 | 33% |
*VNR: valori nutritivi di riferimento giornalieri per vitamine e minerali (adulto). Reg. (UE) 1169/2011 (allegato XIII).
Fonte dati di composizione: Tabelle di composizione degli alimenti – CREA;